Trucchi e Consigli: l’Illuminazione
In questo post vengono mostrati i giusti comportamenti per ottenere una scansione facciale ottimale con ObiScanner.
In particolare, prenderemo in analisi la questione sulla corretta luminosità ambientale e il conseguente posizionamento del paziente rispetto alla luce.



Illuminazione corretta
Per ottenere un modello 3D corretto, bisogna effettuare la scansione in una stanza non esposta a troppe fonti luminose. Sfruttando le luci integrate di ObiScanner si ottiene una scansione facciale ottimale, senza dover avere altre fonti luminose alle spalle o dirette sul viso del paziente.

—- Luminosità e Posizionamento ideali.
Illuminazione alle spalle
Se si effettua una scansione facciale con una fonte luminosa alle spalle del paziente (ad esempio, una finestra), il modello 3D del viso risulterà essere scuro, come nell’immagine a destra.

—- Luminosità e Posizionamento ideali.

—- Fonte luminosa alle spalle del paziente.
Illuminazione laterale
Se si effettua una scansione facciale con una fonte luminosa laterale al paziente (ad esempio, una finestra), il modello 3D del viso risulterà essere per metà molto illuminato e per l’altra metà poco illuminato, come nell’immagine a destra.

—- Luminosità e Posizionamento ideali.

—- Fonte luminosa laterale.